Cecilia Santelli ristrutturazioni Green
In un periodo storico come questo è molto importante non sottovalutare l’attenzione per la salvaguardia dell’ambiente.
Ed è per questo che Cecilia Santelli ha pensato in maniera opportuna di essere attenta verso inquinamento e consumi, a partire dalle piccole cose, per assicurarsi di condurre uno stile di vita che non vada a danneggiare quello che ci circonda.
In molto settori, portare avanti uno stile di vita green potrebbe risultare faticoso e costoso, eppure in campo immobiliare sono diversi i vantaggi da considerare. Ristrutturare la propria abitazione e trasformarla in una casa ecosostenibile si rivelerebbe un’ottima occasione per il benessere di chi la abita e dell’ambiente.
Potrebbe sembrare complicato, invece è più facile di quanto sembra. Basterebbe seguire alcuni piccoli accorgimenti inserendo dei sistemi green all’interno di un’abitazione che non ne è dotata.
Dal punto di vista energetico bisogna considerare che un buon isolamento termico porterebbe ad un risparmio di circa il 30% di energia.
Per questo sarebbe utile trasformare il tetto, che spesso causa dispersione di calore in inverno e surriscaldamento in estate, attraverso materiali naturali come legno o cotto.
Utilizzare materiali eco-friendly per ogni tipo di ristrutturazione permetterebbe di sfruttare risorse rinnovabili che avrebbero un impatto positivo sull’ambiente.
Negli ultimi anni il mondo dell’architettura ha iniziato a realizzare perfino tetti e pareti “verdi”, vere e proprie coperture generate con manto erboso e piante, evitando così dispersioni di calore e utilizzando proprio le piante come barriera protettiva dagli agenti atmosferici.
Sembrerebbe scontato, ma ottimizzare al meglio l’illuminazione interna di un appartamento attraverso vetrate ed aperture porterebbe, oltre ad un gran risparmio sulle bollette della luce, vantaggi anche dal punto di vista psicologico di chi lo abita, grazie alla luce naturale presente durante un arco temporale più lungo possibile.
È quindi evidente come il denaro investito in una ristrutturazione ecosostenibile porterà certamente diversi vantaggi sia dal punto di vista economico, che per il benessere dell’ambiente e per la salute di chi vive l’abitazione.